ESAENERGIE - IL BLOG

Esaenergie, azienda di Pordenone, vanta un'esperienza decennale nella progettazione e installazione di impianti fotovoltaici, pannelli solari, caldaie e e soluzioni per il risparmio energetico. Esaenergie fornisce segue il cliente passo dopo passo, dalla progettazione, alla redazione delle pratiche, dall'installazione alla successiva assistenza.

ESAENERGIE - FOTOVOLTAICO

Questo è il blog ufficiale di Esaenergie, azienda di Pordenone che progetta e installa impianti fotovoltaici da oltre 10 anni im provincia di Pordenone, Udine e nel Veneto Orientale (Treviso, Conegliano, Oderzo, Portogruaro). Esaenergie è SunPower Premier Partner e collabora con le principali aziende del fotovoltaico.

ESAENERGIE - FOTOVOLTAICO, SOLARE TERMICO, CALDAIE, RISPARMIO ENERGETICO - SEGUICI PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATO SULLE NOVITA' DEL SETTORE

Segui tutti i canali di comunicazione di Esaenergie per restare sempre aggiornato su novità e appuntamenti del mondo delle rinnovabili e del risparmio energetico.

ESAENERGIE - LE REALIZZAZIONI

L'esperienza acquisita in oltre 10 anni di attività nei vari settori come il residenziale, l'alberghiero, l'industriale e l'agricolo, permette a Esaenergie di identificare con precisione le esigenze di risparmio energetico e di riconversione degli impianti di ciascuna realtà.

ESAENERGIE - L'AZIENDA

Esaenergie nasce nel 2000 con un obiettivo preciso: mettere in essere tutte le iniziative per la divulgazione, promozione, commercio, installazione ed assistenza per l’utilizzo di massa delle energie rinnovabili.

venerdì, agosto 23, 2024

𝗕𝗔𝗡𝗗𝗢 𝗔 𝗙𝗢𝗡𝗗𝗢 𝗣𝗘𝗥𝗗𝗨𝗧𝗢 per le imprese nel 𝗦𝗘𝗧𝗧𝗢𝗥𝗘 𝗠𝗔𝗡𝗜𝗙𝗔𝗧𝗧𝗨𝗥𝗜𝗘𝗥𝗢 del Friuli-Venezia Giulia

pannelli fotovoltaici sul tetto della tua azienda


Contributi a Fondo Perduto per le Imprese Manifatturiere del Friuli-Venezia Giulia - 2024

La Regione Friuli-Venezia Giulia ha lanciato un bando per le imprese del settore manifatturiero, offrendo contributi a fondo perduto per l'installazione e il potenziamento di impianti fotovoltaici. Se la tua azienda vuole investire in energia rinnovabile, questa è un'opportunità da non perdere!

Cosa Finanziamo

  • Impianti fotovoltaici nuovi o potenziamento di quelli esistenti: Per l'autoconsumo di energia elettrica con una potenza massima di 5.000 kWp.
  • Sistemi di accumulo di energia: Per immagazzinare l'energia prodotta.
  • Sistemi di gestione intelligente dell'energia: Inclusi quelli di domotica per ridurre il consumo energetico.

Chi Può Partecipare Il bando è riservato alle imprese del settore manifatturiero situate in Friuli-Venezia Giulia.

Scadenza Il termine per la presentazione delle domande è fissato alle ore 16:00 del 30 settembre 2024.

Spese Ammissibili

  • Fornitura e installazione degli impianti fotovoltaici nuovi di fabbrica, comprese le opere edili, di impiantistica ed oneri di sicurezza strettamente necessari alla realizzazione degli impianti, la fornitura ed installazione di componenti e apparati strettamente necessari al funzionamento degli impianti quali, a titolo esemplificativo, inverter, quadri elettrici, cablaggi, strutture di supporto e fissaggio, cabine di trasformazione, dispositivi di sicurezza, e compreso altresì l’acquisto e installazione di hardware, software e cablaggi necessari al funzionamento dei sistemi di monitoraggio e gestione, nel limite di 1.400 €/kWp;
  • fornitura e installazione dei sistemi di accumulo nuovi di fabbrica, comprese le opere edili, di impiantistica ed oneri di sicurezza strettamente necessari alla realizzazione degli impianti, nel limite di 1.000€/kWh;
  • servizi complementari strettamente connessi alla realizzazione degli investimenti, quali servizi per la progettazione, relazioni tecniche, direzione lavori e collaudo, oneri per la connessione e l’esercizio dell’impianto fotovoltaico alla rete elettrica compresi gli eventuali oneri associati a spese tecniche per l’adeguamento dell’infrastruttura di rete, nei seguenti limiti percentuali rispetto alle precedenti voci di spesa ammissibile:
    • 20% per gli impianti di potenza nominale fino a 50 kWp;
    • 15% per gli impianti di potenza nominale oltre a 50 kWp e fino a 100 kWp;
    • 10% per gli impianti di potenza nominale sopra i 100 kWp.

Contributo Massimo Le aziende possono ricevere fino a 500.000 euro. Il contributo coprirà una percentuale delle spese ammissibili, variabile in base alla potenza dell’impianto e alla dimensione dell’impresa.

Cumulabilità I contributi non sono cumulabili con altri aiuti di Stato o finanziamenti europei per le stesse spese.

se hai bisogno di informazioni qui trovi i nostri contatti

Contatti Per maggiori informazioni, chiama i numeri 3339733699 o 3337450977 o invia una email a info.esaenergie@gmail.com.

 



giovedì, agosto 22, 2024

Bando Agrisolare 2024

 

pannelli fotovoltaici, campo agricolo, agrisolare











Bando Agrisolare 2024: Contributi fino all'80% per il Fotovoltaico nelle Imprese Agricole

Il Bando Agrisolare 2024 offre alle imprese agricole l’opportunità di ottenere fino all'80% di contributi a fondo perduto per l'installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti degli edifici aziendali. La nuova edizione è prevista tra agosto e ottobre 2024.

Chi può fare domanda?

  • Imprenditori agricoli, singoli o in società.
  • Imprese agroindustriali e zootecniche.
  • Cooperative agricole e i loro consorzi.

Dettagli del contributo:

  • 80% di contributo a fondo perduto per le imprese agricole di produzione primaria che installano impianti fotovoltaici per l’autoconsumo. Con la nuova opzione di "autoconsumo condiviso", è possibile condividere l’energia prodotta con altre imprese agricole vicine.
  • 80% di contributo a fondo perduto per le imprese di trasformazione dei prodotti agricoli, con la possibilità di vendere l’energia prodotta sul mercato, senza vincolo di autoconsumo. Questo incentivo è particolarmente vantaggioso per le aziende che trasformano i prodotti agricoli e vogliono ridurre i costi energetici o generare reddito aggiuntivo.
  • 50% di contributo a fondo perduto per le imprese agricole di produzione primaria che vendono l’energia prodotta, senza vincoli di autoconsumo. Questo include maggiorazioni per le piccole imprese e per quelle situate in aree svantaggiate.
  • 50% di contributo a fondo perduto per le imprese che trasformano prodotti agricoli in non agricoli, con possibilità di vendita dell'energia prodotta, anche qui senza vincoli di autoconsumo.

Queste condizioni permettono alle imprese di scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze energetiche e di bilancio, sia che vogliano ridurre i costi energetici interni sia che preferiscano immettere l'energia prodotta sul mercato.

Spese coperte:

  • Installazione di nuovi impianti fotovoltaici.
  • Rimozione e smaltimento di amianto dai tetti.
  • Isolamento termico e realizzazione di sistemi di aerazione dei tetti.
  • Acquisto di batterie di accumulo per l’energia elettrica e stazioni di ricarica per veicoli elettrici.
per richiedere informazioni qui trovi i nostri contatti


Per ulteriori informazioni o per assistenza nella presentazione della domanda, contattaci al 3339733699 – 3337450977 o scrivi a info.esaenergie@gmail.com.

 

I NOSTRI MARCHI

I NOSTRI MARCHI

CLIMATIZZATORI E SISTEMA EHS