ESAENERGIE - IL BLOG

Esaenergie, azienda di Pordenone, vanta un'esperienza decennale nella progettazione e installazione di impianti fotovoltaici, pannelli solari, caldaie e e soluzioni per il risparmio energetico. Esaenergie fornisce segue il cliente passo dopo passo, dalla progettazione, alla redazione delle pratiche, dall'installazione alla successiva assistenza.

ESAENERGIE - FOTOVOLTAICO

Questo è il blog ufficiale di Esaenergie, azienda di Pordenone che progetta e installa impianti fotovoltaici da oltre 10 anni im provincia di Pordenone, Udine e nel Veneto Orientale (Treviso, Conegliano, Oderzo, Portogruaro). Esaenergie è SunPower Premier Partner e collabora con le principali aziende del fotovoltaico.

ESAENERGIE - FOTOVOLTAICO, SOLARE TERMICO, CALDAIE, RISPARMIO ENERGETICO - SEGUICI PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATO SULLE NOVITA' DEL SETTORE

Segui tutti i canali di comunicazione di Esaenergie per restare sempre aggiornato su novità e appuntamenti del mondo delle rinnovabili e del risparmio energetico.

ESAENERGIE - LE REALIZZAZIONI

L'esperienza acquisita in oltre 10 anni di attività nei vari settori come il residenziale, l'alberghiero, l'industriale e l'agricolo, permette a Esaenergie di identificare con precisione le esigenze di risparmio energetico e di riconversione degli impianti di ciascuna realtà.

ESAENERGIE - L'AZIENDA

Esaenergie nasce nel 2000 con un obiettivo preciso: mettere in essere tutte le iniziative per la divulgazione, promozione, commercio, installazione ed assistenza per l’utilizzo di massa delle energie rinnovabili.

giovedì, novembre 28, 2024

BILANCIO FVG 2025: 70 MILIONI PER IL FOTOVOLTAICO E NOVITÀ SUGLI INCENTIVI ENERGETICI

BILANCIO FVG 2025: 70 MILIONI PER IL FOTOVOLTAICO E NOVITÀ SUGLI INCENTIVI ENERGETICI

La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha recentemente approvato un importante disegno di legge di Bilancio per il 2025, che include significativi investimenti nel settore dell'energia sostenibile. Analizziamo nel dettaglio le opportunità per famiglie e imprese.

La Manovra in Numeri

Bilancio totale: 6,241 miliardi di euro, con particolare attenzione ai seguenti settori chiave:

Settori Rilevanti per l'Energia e l'Ambiente:

  • Difesa dell'ambiente e sviluppo sostenibile: 185 milioni
  • Attività produttive e turismo: 159 milioni
  • Infrastrutture e territorio: 594,68 milioni

Incentivi per il Fotovoltaico

Stanziamento Dedicato

  • 70 milioni di euro specificamente destinati a incentivi per il fotovoltaico
  • Focus sulle famiglie per promuovere l'autosufficienza energetica

Obiettivi del Programma

  • Incrementare l'autonomia energetica delle famiglie
  • Ridurre i costi energetici a lungo termine
  • Promuovere la transizione verso energie rinnovabili
  • Sostenere lo sviluppo sostenibile regionale

Vantaggi per i Cittadini

Misure Fiscali

  • 33 milioni per la riduzione dell'Imposta locale immobiliare autonoma (Ilia)
  • 15 milioni annui per pensionati con redditi sotto i 15.000€

Benefici per chi Investe nel Fotovoltaico

  • Riduzione dei costi energetici
  • Contributo alla sostenibilità ambientale
  • Possibile combinazione con altre agevolazioni nazionali

Prospettive per il Settore Energetico

La manovra dimostra un forte impegno della Regione verso:

  • La transizione energetica
  • Lo sviluppo sostenibile
  • Il supporto alle famiglie nell'adozione di tecnologie green

Come Accedere agli Incentivi

In attesa dei dettagli operativi, consigliamo di:

  • Valutare la fattibilità tecnica dell'impianto
  • Considerare la combinazione con altri bonus disponibili
  • Consultare esperti del settore per una valutazione personalizzata

Il Nostro Supporto

Come azienda specializzata nel settore, offriamo:

  • Consulenza tecnica specializzata
  • Assistenza nella richiesta degli incentivi
  • Progettazione e installazione di impianti
  • Supporto post-vendita

Conclusioni

Il nuovo Bilancio regionale 2025 rappresenta un'opportunità significativa per chi desidera investire nell'energia solare. Gli incentivi previsti, combinati con le altre agevolazioni esistenti, rendono questo il momento ideale per considerare l'installazione di un impianto fotovoltaico.

Per maggiori informazioni e per una consulenza personalizzata, non esitate a contattare il nostro team di esperti.


Nota: I dettagli specifici sulle modalità di accesso agli incentivi saranno disponibili dopo la pubblicazione delle linee guida operative da parte della Regione.

 

Per ricevere maggiori informazioni sul bando e sulla domanda, contatta i numeri 333.9733699 333.7450977 oppure scrivi una mail a info.esaenergie@gmail.com

 

 

I NOSTRI MARCHI

I NOSTRI MARCHI

CLIMATIZZATORI E SISTEMA EHS