venerdì, aprile 14, 2023
Il comfort intelligente
LE AGEVOLAZIONI PER LA RICARICA DEI VEICOLI ELETTRICI IN LUOGHI NON ACCESSIBILI AL PUBBLICO NELLE ORE NOTTURNE E NEI FESTIVI
La delibera 541/2020/R/EEL di ARERA descrive i termini generali di questa innovativa sperimentazione, la cui gestione operativa è stata affidata al Gestore dei Servizi Energetici (GSE).
Sarà possibile ricaricare il proprio veicolo elettrico avendo la disponibilità di una potenza di circa 6 kW, di notte, di domenica e negli altri giorni festivi, senza dover richiedere un aumento di potenza al proprio fornitore di energia elettrica, quindi senza dover sostenere costi fissi aggiuntivi dovuti all'incremento della potenza.
Lo scopo della sperimentazione è promuovere la ricarica “intelligente" dei veicoli elettrici in modo compatibile con le caratteristiche delle reti elettriche esistenti, sfruttando le potenzialità offerte dai misuratori elettronici e dai dispositivi di ricarica più avanzati, come le nostre MyEnergi Zappi.
Il termine ultimo per inoltrare la richiesta necessaria al GSE scadrà il prossimo 30 Aprile.
Per maggiori informazioni consultare il sito del GSE:
https://www.gse.it/servizi-per-te/rinnovabili-per-i-trasporti/agevolazioni-per-la-ricarica-dei-veicoli-elettrici
lunedì, gennaio 09, 2023
lunedì, aprile 15, 2019
venerdì, marzo 23, 2018
L'esterno dell'abitazione. Si intravedono gli schermi solari avvolgibili |

- La curva rossa è la produzione di energia elettrica dell'impianto fotovoltaico nel corso della giornata.
- Il marrone indica le accensioni della pompa di calore comandate dal nostro sistema sincroFV.
- La curva verde mostra che la temperatura ambiente aumenta durante la mattinata da 18°C fino a oltre 20°C.
mercoledì, giugno 07, 2017
Nuovo sistema di termoregolazione Esaenergie
I sistemi domotici sono interessanti per ottenere risparmi energetici in bolletta ed aumentare l'autoconsumo della propria abitazione.
Il nostro sistema, economico e semplice da usare, permette di regolare e monitorare la temperatura delle stanze a casa propria. Per esempio sarà possibile mantenere una stanza tiepida durante il giorno quando si è fuori casa e riscaldarla la sera, riducendo così il consumo di gas metano. Oppure, in estate, si potrà decidere di raffreddare solamente le stanze che si effettivamente sono occupate: in questa maniera si risparmia sulla bolletta elettrica!
E' semplice da utilizzare: si interagisce tramite touchscreen oppure da un qualunque computer. C'è anche la possibilità di accedere tramite smartphone o tablet Android usando l'apposita app gratuita, ovunque vi troviate, e senza canoni aggiuntivi.
La soluzione Esaenergie permette inoltre di accedere ad importanti incentivazioni: dal 2016 è possibile accedere alla detrazione fiscale del 65% per questo tipo di sistemi. Val la pena di sottolineare che grazie alle recenti tecnologie il sistema ha un prezzo molto contenuto.
Con lo stesso modulo di controllo si può fare molto altro, come ad esempio monitorare l'energia elettrica prodotta dal proprio impianto fotovoltaico e quella consumata dalla propria abitazione - ad esempio con il sistema esclusivo SINCRO FV di Esaenergie. In questo modo si possono sincronizzare i consumi con l'elettricità prodotta dal fotovoltaico, aumentando così il proprio autoconsumo e risparmiando sulla bolletta.
Contattateci per ulteriori informazioni
Principali Componenti del Sistema
![]() |
Unità interna con display 4.3" touchscreen |
![]() |
Modulo interfaccia router |
![]() | |
Modulo di controllo |
![]() |
Interfaccia del pannello frontale |
![]() |
Interfaccia su PC |
![]() | ||
Schema di configurazione |
mercoledì, dicembre 07, 2016
ESAENERGIE è PARTNER CERTIFICATO KNX
Abbiamo appena completato presso il Centro di Formazione Accreditato l'iter per la certificazione di base domotica KNX: da oggi ESAENERGIE è PARTNER CERTIFICATO KNX.
Il sistema KNX è lo standard europeo di riferimento per la domotica del settore residenziale civile.
Il nostro obiettivo da sempre è quello di proporre ai nostri clienti le soluzioni tecnologiche più convenienti e più avanzate per il risparmio di energia e per l'utilizzo delle fonti rinnovabili.
Che si tratti di abitazioni, di artigiani e commercianti o di aziende.
Lo sapevi ad esempio che con un piccolo dispositivo si può sincronizzare un impianto fotovoltaico e produrre acqua calda gratuitamente quando c'è il sole?
Scopri come!
martedì, ottobre 13, 2015
Caldaia a Pellet a Pordenone? Chiama Esaenergie!
Cambio caldaia a Pordenone e provincia? Contatta Esaenergie
DETRAZIONE FISCALE o CONTO ENERGIA TERMICO - Fino al 31 dicembre 2015 è possibile usufruire delle detrazioni fiscali del 65% (Riqualificazione Energetica - c.d. Ecobonus) per l'installazione di caldaie a condensazione o a biomassa (in presenza di determinati requisiti e condizioni).
In alternativa possono rientrare nel Conto Energia Termico.
giovedì, ottobre 08, 2015
Detrazioni Fiscali 65% fino al 31/12 per Pannelli Solari, Cambio Caldaia e Pompe di Calore
I NOSTRI MARCHI

